Tra bandiere blu, spiagge selvagge, riserve naturali e molto altro.
Tra bandiere blu, spiagge selvagge, riserve naturali, spiagge per bambini e antichi borghi di pescatori a due passi dalle montagne con il profilo caratteristico del Gran Sasso che si staglia davanti al mare.
L'Abruzzo è una terra di meraviglie e magie: si passa dal ghiacciaio perenne del Gran Sasso ai 133 chilometri di costa adriatica e spiagge, dai castelli arroccati sui monti ai trabocchi, costruzioni uniche e scenografiche che, sembra, risalgano ai fenici.
In Abruzzo convivono piccoli e caratteristici borghi e città storiche, mare, spiagge e montagna, il tutto in una superficie facilmente percorribile in auto con un piacevole e sorprendente round trip.
La costa abruzzese si divide in due per le principali caratteristiche: sopra e sotto Pescara: la zona nord, teramana, è una zona collinare, segna un incontro del tutto particolare per le coste italiane, quello tra mare e campagna. Le spiagge e coste si presentano simili a quelle marchigiane, con lidi sabbiosi, costa regolare, acqua bassa e spiagge attrezzate, adatte anche ai bambini, mentre la zona sud, quella del teatino, presenta scogliere irregolari, spiagge di ciottoli e sassi, con promontori e calette più selvagge in mezzo alla macchia mediterranea.
Sotto l'elenco delle 10 spiagge più belle
PUNTA PENNA (Vasto)
SPIAGGIA DEL PINETO (Pineto)
RIPARI DI GIOBBE e PUNTA FERRUCCIO (Ortona)
SPIAGGIA DEL CAVALLUCCIO, LA FOCE e Rocca SAN GIOVANNI (Fossacesia, Rocca San Giovanni)
MOTTAGROSSA (Vasto)
TORRE DEL CERRANO (Pineto)
COLOGNA (Roseto degli Abruzzi)
PUNTA ADERCI (Vasto)
CASALBORDINO LIDO (Casalbordino)
SPIAGGIA DEL TURCHINO (San Vito Chietino)
PUNTA PENNA
Punta Penna è una spiaggia selvaggia ma adatta anche ai bambini grazie ai fondali molto bassi che digradano lentamente. Tra le dune di sabbia scura nidificano diverse specie di uccelli.
SPIAGGIA DI PINETO
La spiaggia di Pineto è una lunga distesa dorata orlata da una grande pineta verdeggiante. Ci sono ampie spiagge libere (con punti di ristoro e servizi) e spiagge private.
L’area protetta del Parco Marino del Cerrano è il posto giusto per chi ama lo snorkeling.
PUNTA FERRUCCIO
Partendo da Ortona visitate questo tratto di costa abruzzese caratterizzato da un susseguirsi di spiagge protette da rupi, calette e spiagge sabbiose. Non perdete la spiaggia di Punta Ferruccio che si trova all’interno della Riserva naturale dei Ripari di Giobbe.
Troverete una spiaggia ghiaiosa protetta tra due rocce che si tuffano in mare dove si tollera il naturismo.
PUNTA DEL CAVALLUCCIO
Punta del Cavalluccio è una bellissima spiaggia dorata. Nei pressi di Rocca San Giovanni, troverete numerose spiaggette e calette che meritanoassolutamente una visita. La più conosciuta e forse anche la più frequentata è quella della Foce, ma se cercate un luogo più caratteristico, dirigetevi verso la spiaggia del Cavalluccio dove troverete un trabocco ancora in uso e un faraglione. Quello che più colpisce di questo tratto è la scogliera che è decisamente uno degli angoli di mare più belli della costa.
SPIAGGIA DI SAN GIOVANNI
Sulla Costa dei Trabocchi citiamo la spiaggia di San Giovanni dove le calette sono fatte di ghiaia chiara e l’acqua è pulita e trasparente la spiaggia di Ortona.
SPIAGGIA DI VASTO
La spiaggia di Vasto Marina è una delle più conosciute e adatte ai bambini, alle famiglie ma anche ai ragazzi, con stabilimenti privati e ben organizzata.
Non troppo lontano da Vasto c’è una delle riserve più incredibili di tutta la regione. È la riserva di Punta Aderci un paradiso vista mare fatto di spiagge, dune e boschi. La riserva è un incredibile connubio tra montagna e mare. Fanno parte della riserva le spiagge di Punta Penna,Mottagrossa e la spiaggia del Libertini.
Insomma, l'Abruzzo offre una varietà di spiagge davvero interessante. Sotto i riferimenti più utili per orientarsi.
MARE PULITO, BANDIERE BLU IN ABRUZZO
Quali sono le spiagge d’Abruzzo con il mare più pulito? Ogni anno Touring Club e Legambiente stilano il rapporto del mare pulito in Italia premiando fino a 5 vele le spiagge e i laghi più puliti. In Abruzzo sono state assegnate 4 vele al tratto marino della zona di Teramo: tra Pineto e Silvi Marina. Non perdete questa estate una visita all’Area marina protetta Torre del Cerrano con un litorale lungo circa 7 chilometri.
14 località si sono aggiudicate la bandiere blu: la new entry è Alba Adriatica.
Sono state confermate le spiagge di:
FOSSACESIA – FOSSACESIA MARINA
SAN SALVO – SAN SALVO MARINA
VASTO – VIGNOLA/SAN NICOLA, PUNTA PENNA, VASTO MARINA
FRANCAVILLA AL MARE – PIAZZA ADRIATICO
SCANNO – ACQUEVIVE – GESTIONE CICCOTTI, PARCO DEI SALICI
VILLALAGO – VILLALAGO
PESCARA – RIVIERA NORD, RIVIERA SUD
TORTORETO – SPIAGGIA DEL SOLE
SILVI – ARENILE SUD, LUNGOMARE CENTRALE
GIULIANOVA – LUNGOMARE ZARA
ROSETO DEGLI ABRUZZI – LUNGOMARE SUD, LUNGOMARE NORD, LUNGOMARE CENTRALE
MARTINSICURO – VILLA ROSA, MARTINSICURO
PINETO – VILLA FUMOSA, CORFÙ, TORRE CERRANO, S. MARIA A VALLE SUD, S. MARIA A VALLE NORD, PINETO CENTRO
ALBA ADRIATICA – SPIAGGIA D’ARGENTO
SPIAGGE NATURISTE IN ABRUZZO
Con un litorale di sabbia dorata, Lido le Morge è la spiaggia dove si pratica il nudismo in Abruzzo. Si trova a Torino di Sangro ed è una delle uniche spiagge dell’Adriatico ad essere ufficialmente riconosciute come spiaggia naturista.
A Scerne di Pineto c’è Villa Fumosa che è una zona del litorale abruzzese dove il nudismo è praticato. Si tratta di una spiaggia sabbiosa, dove non troverete servizi ma solo natura incontaminata.
SPIAGGE PER BAMBINI IN ABRUZZO
La costa dell’Abruzzo è una soluzione ottima per andare al mare con i bambini. Nella provincia di Teramo ci sono spiagge grandi, sabbiose e ben attrezzate. Poco verso l’interno si trovano dolci colline e borghi da esplorare, magari la sera dopo il mare.
Le Bandiere Verdi vengono assegnate alle miglior spiagge per i bambini che in Abruzzo vanno a: Alba Adriatica (Teramo), Giulianova (Teramo), Montesilvano (Pescara), Ortona – Spiaggia dei Saraceni (Chieti), Pescara, Pineto – Torre Cerrano (Teramo), Roseto degli Abruzzi (Teramo), Silvi Marina (Teramo), Tortoreto (Teramo), Vasto Marina (Chieti).
Quali sono le spiagge selvagge da raggiungere? Ecco le più belle e isolate da visitare
SPIAGGIA DEL TURCHINO, SAN VITO CHIETINO
SPIAGGIA DELLA FUGGITELLA, FOSSACESIA
PUNTA FERRUCCIO, ORTONA
TORRE DEL CERRANO, PINETO
SPIAGGIA DI COLOGNA, ROSETO DEGLI ABRUZZI
PUNTA PENNA, VASTO
PUNTA LE MORGE, TORINO DI SANGRO
![](https://static.wixstatic.com/media/a2209c_a5a251515fd249dbac8d63275ffa3da3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a2209c_a5a251515fd249dbac8d63275ffa3da3~mv2.jpg)
Comments